martedì 13 marzo 2007

Tango Terapia

"Cuando la perfección quita espacio a la creatividad, a la expresividad y al placer nos estamos perdiendo lo mejor del tango, tirando por la borda con la posibilidad de brindarnos lo más rico de la danza."
(Federico Trossero, Tango Terapia, Coquena Ediciones, 2006)


"Quando il perfezione toglie spazio alla creatività, alla spontaneità e al piacere, stiamo perdendo il meglio del tango, lasciando in disparte la possibilità di offrirci la parte più ricca del ballo".

"...existen milongas donde por razones de espacio hay serias limitaciones a la expresiòn en el baile... todo queda reducido a una secuencia de pasos estereotipados de manera que se parece mas a un ritual obsesivo..."

"esistono milongas dove per ragioni di spazio ci son serie limitazioni all'espressione nel ballo... tutto si riduce ad una sequenza di passi stereotipati in modo che somiglia più ad un rituale ossessivo..."

3 commenti:

Anonimo ha detto...

...Il bisogno aguzza l'ingegno...credo che la creatività infondo si esprima meglio quando si incontrano limiti o ostacoli...e penso che l'energia della coppia durante un tango possa continuare a fluire liberamente anche in una sala affollata senza essere svilita,naturalmente con umiltà, nel rispetto degli spazi e degli altri...creatività discreta ed elegante!

Anonimo ha detto...

giusto simo, fai di un problema un'opportunità. anche io credo che i vincoli siano motore di creatività.

Pietro ha detto...

Ai miei tempi (quelli del "ballo del mattone", per intenderci, l'energia della coppia "fluiva" in spazi molto più ridotti di quelli richiesti dal tango; la creatività e l'eleganza, forse, lasciavano un tantino a desiderare... dipende però da cosa intendiamo per "creatività". ;-)